AGGIORNAMENTI SOCIALI N° 2 2009 |
Energia e Clima: il compromesso europeo Nel dicembre 2008 il Consiglio europeo ha approvato alcune importanti misure su energia e cambiamenti climatici. I negoziati sono stati lunghi e difficili, con diversi Paesi dell'Unione che hanno contrastato la sua approvazione.
Qual è stata la posizione dell'Italia in merito? Quali concessioni sono state fatte al nostro Governo? Si è trattato di un accordo al ribasso, oppure non era realisticamente possibile fare di più?
A queste domande prova a rispondere Chiara Tintori, nel suo articolo pubblicato sul numero di febbraio di Aggiornamenti Sociali, in cui commenta quello che resta un accordo storico, per il solo fatto che l'Europa è il primo continente a dotarsi di misure obbligatorie rispetto a risparmio energetico, riduzione dei gas serra, aumento delle fonti rinnovabili.
Scarica il pdf dell'articolo di Chiara Tintori
![]()
|