Gumdesign e Reverse hanno portato a HOMI Il parco degli equilibranti, l'installazione presentata per la prima volta in Cascina Cuccagna a GOODESIGN 2014.
Materiale o immateriale, superficiale o perduto nella profondità, l’equilibrante permette di raggiungere la meta; conduce al possibile, diviene mezzo per raggiungere il sogno, diviene portatore di idee e suggestioni per il loro raggiungimento.
A) equilibrante del determinato: gli ultimi pioli, interrotti, incrementano la difficoltà nella salita
B) equilibrante del funambolo: un leggero filo, teso fra due scale, indica l'equilibrio
C) equilibrante del meditativo: la scala è avvolta in un bozzolo mentre si appresta alla sua crescita
D) equilibrante del viaggiatore: dei palloncini indicano il volo verso mete lontane
E) equilibrante dell'ambizioso: un'altalena imprime la forza per arrivare alla luna
F) equilibrante dell'impulsivo: cavi e picchetti ancorano saldamente a terra la scala
G) equilibrante dell'introspettivo: uno specchio a terra riflette se stesso
H) equilibrante dell'ostinato: la scala a pioli denuncia l'impegno nel raggiungimento dell'obiettivo
I) equilibrante dell'utopista: una nuvola suggerisce mondi sognati e trasversali
Tra gli Equilibranti prenderanno vita alcuni oggetti, sognati e realizzati; oggetti per la casa, per la tavola, per la vita quotidiana ideati da Gumdesign.
Il Parco degli Equilibranti è stato ideato ed esposto alla sua prima tappa in Cascina Cuccagna per il Salone del Mobile 2014, voluto e promosso da Goodesign Up e dal circuito sostenibile Best Up.
Il parco degli equilibranti 13 / 16 settembre 2014 Homi, Fiera di Milano, pad 4 stand H11 - K12
concept Gumdesign
realizzazione Reverse
sponsor tecnici OfficineSandrini EdilTetto

|