
?Milano, gioved? 18 Giugno 2009 - dalle 10.00 alle 13.00 - Comieco, via Pompeo Litta 5.?
L'incontro organizzato da Comieco si propone di esporre i risultati della sperimentazione condotta con il supporto tecnico-scientifico della Stazione Sperimentale Carta Cartoni e Paste per Carta e del Consorzio Italiano Compostatori e fornire gli scenari dei possibili utilizzi di questo imballaggio ai fini dell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti: gli shopper in carta sono riutilizzabili, riciclabili, biodegradabili e compostabili in base ai requisiti richiesti dalla norma tecnica EN 13432-2000.
?
|
Leggi tutto...
|
Well-Tech Award ? un premio internazionale all'innovazione tecnologica giunto alla nona edizione.
Ogni anno l'Osservatorio Well-Tech, attraverso una costante attivit? di monitoraggio del mondo della produzione e della ricerca, rileva e censisce centinaia di prodotti world wide.
Le sessanta innovazioni che si distinguono a livello internazionale per innovazione tecnologica e valori di accessibilit?, sostenibilit? e qualit? della vita sono candidate al premio.
|
Leggi tutto...
|
Brescia, venerd? 5 giugno 2009, tavola rotonda presso la sala Conferenze del Museo di Santa Giulia. Incontro organizzato nel ricordo di Sergio Gandini. Partecipano Clara Mantica e Giuliana Zoppis di Best Up.
Scarica il pdf con il programma
|
Milano, 6-7 Giugno 2009
Tra le oltre cento squadre iscritte si scoprono milanesi doc e immigrati di prima o seconda generazione, famiglie, gruppi di giovani e adulti insieme, et? e nazionalit? diverse...tutti accomunati dalla voglia di riappropiarsi della citt? e degli spazi che sempre pi? sono sottratti alla collettivit?, di vivere gli spazi pubblici, scoprire (o riscoprire) i luoghi dimenticati.
Il primo passo per sentire la citt? come propria e acquistare nuova consapevolezza per difendere gli spazi di tutti.
Un movimento che parte da Milano per andare allariscossa in tutta Italia...
|
Leggi tutto...
|
Bologna, Venerd? 3 luglio 2009? MAJA natura & architettura?organizza la seconda edizione del seminario: "IL VERDE VERTICALE. PROGETTAZIONE E SISTEMI". Il seminario vuole fornire ai professionisti gli strumenti operativi per la progettazione e la realizzazione del verde verticale in Italia. Oltre ad esperti e professionisti, al seminario saranno presenti tecnici di alcune delle maggiori aziende produttrici di sistemi di verde verticale italiano in modo da fornire ai partecipanti un panorama operativo concreto di ci? che si pu? effettivamente fare e progettare nella prassi professionale con questa tecnica innovativa. MAJa ? l?unica struttura didattica in Italia a offrire formazione sulle alte tecnologie per il verde.
|
Leggi tutto...
|
Milano, venerd? 12 giugno, dalle 9.00 alle 17.00 Convegno internazionale presso Auditoruim Assimpredil Ance, Via San Maurilio 21.? Il convegno ? un evento preparatorio della Mostra Internazionale Green Life: costruire citt? sostenibili Triennale di Milano, 3 febbraio/28 marzo 2010. Promossa da Legambiente, Triennale di Milano, Ambiente Italia. In collaborazione con Comune di Milano, Regione Lombardia, Politecnico di Milano.
Con il contributo di Camera di Commercio di Milano, Assimpredil Ance, Italcementi.
Con il patrocinio Commissione Europea, Agenzia Europea dell? Ambiente, ACE/CAE (Consiglio Europeo Architetti), ICLEI (Local Governments for Sustainability) Anci, Coordinamento Agenda 21, Upi, Anci Ideali,
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
|
Leggi tutto...
|
Milano, gioved? 11 giugno presso la Design Library alle ore 21.00 consueto appuntamento con i gioved? del design.?
IL SISTEMA LUCE: qualit?, innovazione, certificazione.
Giuliana Zoppis, Best Up
Fabrizio Tironi, Responsabile Qualit? Flos
Piergiovanni Ceregioli, Director Reserch Center de?iGuzzini
Alessandro Bessi, Marketing Prodotto Lighting Management BTicino
|
Leggi tutto...
|

5?giugno 2009, al Centro Commerciale Auchan di? Rescaldina un evento ?situazione? per educare i cittadini a un nuovo stile di vita, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente: NON CI BASTA LA SENSIBILITA?: VOGLIAMO UN GESTO.
Da trentasette anni? il 5 giugno ? la giornata mondiale dell?ambiente. Un giorno per pensare, sensibilizzare il mondo intero sulle tematiche ambientali. E mentre nel mondo ci saranno mega concerti rock, imprese estreme, premi?re di film, al Centro Commerciale Auchan di Rescaldina venerdi 5 giugno sar? un giorno come tutti gli altri. Apparentemente. Perch? dalle 18 in poi due personaggi decisamente singolari e dall?aria un po? smarrita, all?interno del centro commerciale si imbatteranno l?uno nell?altro.
|
Leggi tutto...
|
9 Giugno 2009 - Ore 9,00 - 13,30 - Convegno Dal silicio al silicio:?un manuale e una ricerca demoscopica a disposizione delle aziende per la gestione, il recupero e il riciclo dei rifiuti elettronici presso la Camera di Commercio di Milano Sala Conferenze Palazzo Turati Via Meravigli 9/B ? Milano.
|
Leggi tutto...
|
Newsletter rivolta alle donne per creare ogni giorno un mondo migliore.
Progetto?promosso dall'Assessorato all'Ambiente e alle Pari Opportunit? del Comune di Pesaro, che si propone di creare una "rete" al femminile capace di innescare un processo virtuoso contro il deterioramento e la distruzione progressiva della vita e dei ritmi del pianeta e della citt?.
|
Leggi tutto...
|
Presentazione ufficiale delle "Giornate del risparmio energetico?.
Tour di 111?giornate promosso Domotecnica?in 83 Piazze italiane
Marted? 26 maggio 2009 alle ore 11.30 presso la Sala Conferenze di?Palazzo Marino a? Milano alla presenza dell'Assessore all'Ambiente,?
Trasporti e Mobilit? del Comune di Milano Prof. Edoardo Croci, si? apre ufficialmente la Conferenza stampa di presentazione del road-
show organizzato da Domotecnica Italiana che si inserisce in una? campagna di sensibilizzazione rivolta a? cittadinanza, istituzioni e?
media locali su un tema sempre pi? attuale, quello del Risparmio?Energetico.
|
Milano, luned??25?maggio,
Il cielo arma di piet? chi non vuole vedere distrutto - tao tze ching stimolati dalla massima di Lao Tzu lunedi 25 maggio si terr? il 7??LUNEDI SOSTENIBILE network for greener cities, C/O via Solari 40, Milano, nella ex bocciofila,? http://comitumanitaria.altervista.org/bacheca.htm?
Dalle 19 visita del quartiere operaio nato nel 1906- cento anni di storia- e aperitivo nella ex bocciofila, dalle 20,30 talks
|
Leggi tutto...
|
Milano, gioved??28 maggio 2009, presso la Design Library alle ore 21.00 consueto appuntamento con i gioved? del design.?
EVENTI E CITTADINANZA: occasioni per percorsi virtuosi, oggi e verso l'Expo
Milano ? sinonimo di design e creativit?, polo di attivit? individuali e associative, imprese, poli formativi e aggregativi; competenze e? servizi. In vista dell?EXPO 2015 come questa rete virtuosa pu? contribuire alla costruzione di strutture e servizi utili a residenti e visitatori in un'ottica sostenibile? Cosa resta di tanti investimenti (vedi per esempio il ?fuorisalone?, ma non soltanto) alla citt?? Crediamo che un approccio sostenibile all?evento veda al primo punto censimento e valorizzazione di quello che c?? e il suo potenziamento in termini di metodologie, servizi e? saperi UTILI e da rendere DISPONIBILI al pubblico. Partecipanti e invitati ? piccola rappresentanza di un mondo ricco e vitale -? sono chiamati a testimoniare delle proprie esperienze.
|
Leggi tutto...
|
Milano, Giovedi 21 Maggio ? ore 19.00 c/o Patagonia Flagship Store Milano Corso Garibaldi 127????
Cosa ci fanno in questo libro due distratti, un ingordo, una famigliola di viziati, un ragazzo gasato, un?impiegata pessimista, un inguaribile pigro, una coppia di rampanti, una nonna indifferente e, per finire, una saputella?
Nove persone diverse, nove stili di vita ?ecologicamente? insostenibili: attraverso l?analisi dei loro comportamenti, Cristina Gabetti ci apre gli occhi sulle loro azioni, anche banali e apparentemente insignificanti, che hanno una ripercussione negativa sull?ambiente.
|
Leggi tutto...
|
 My Home BTicino?e il sistema SDS Buderus per la sicurezza dei vostri impianti.
Il problema della sicurezza in casa assume sempre maggiore rilevanza e? pu? essere affrontato da due punti di vista: quello della sicurezza? delle persone (safety) e quello della sicurezza dai pericoli? provenienti dall?esterno (security).
|
Leggi tutto...
|
|
|