COMPRAVERDE-BUYGREEN

8-10 ottobre 2009, Fiera di Cremona, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi. Pubblica Amministrazione e aziende a Cremona per fare incontrare domanda e offerta di prodotti e servizi green: cos? si riduce l?impatto sull?ambiente, si risparmia, si crea nuova cultura.
Mense scolastiche dotate di macchine da cucina a basso consumo e che distribuiscono cibi bio, a km zero ed equosolidali. Una Regione punta alla filiera corta del legno per la bioedilizia pubblica; un?altra, prima in Italia, adotta un vero e proprio ?piano d?azione per gli acquisti verdi?. Comuni e Province che scelgono di investire nella mobilit? sostenibile acquistando auto ecologiche e biciclette per i propri dipendenti, che convertono quote anche importanti del proprio consumo energetico scegliendo energia da fonti rinnovabili o che organizzano eventi e seminari a basso impatto ambientale. E ancora, la polizia provinciale che sceglie tessuti ecocompatibili per le divise, un carcere che si ? dotato di pannelli solari installati da detenuti, universit? impegnate nel monitoraggio delle proprie strutture e nell?applicazione della sostenibilit? ambientale. Sono solo alcune delle scelte e delle pratiche esemplari effettuate da realt? pubbliche verso la sostenibilit? ambientale e che saranno presentate a ?COMPRAVERDE-BUYGREEN?, il Forum internazionale degli acquisti verdi che avr? luogo alla Fiera di Cremona dall?8 al 10 ottobre 2009.

Leggi tutto...
 
L?INDUSTRIA CARTARIA ITALIANA PREMIATA CON IL PAPER RECYCLING AWARD
COMIECO.JPGA Comieco un riconoscimento ufficiale per Riciclo Aperto impianti.
Ancora una volta il settore cartario italiano afferma la sua leadership ambientale a livello europeo.?A Bruxelles il Principe del Belgio ha consegnato il ?Paper Recycling Award 2009? (www.paperrecovery.eu) all?azienda campana Sabox Srl, produttore di imballaggi in cartone ondulato.?
Riconoscimento speciale anche a ?Riciclo Aperto Impianti?, iniziativa italiana di promozione della filiera cartaria e del riciclo di carta e cartone organizzata da Comieco ? Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica ? e Assocarta.
Leggi tutto...
 
I GIOVEDI' DEL DESIGN
Thackara_GIOVEDI.JPGMilano, gioved??8?ottobre 2009?ritorna il dibattito sui temi della sostenibilit? in Design Library, con l'eccezionale presenza di John Thackara, fondatore e direttore di Doors Of Perception. Per il ciclo "Il design sostenibile", Thackara racconter? la sua esperienza progettuale dagli esordi agli attuali approdi. Doors of Perception organizza festival e promuove progetti in tutto il mondo, e funge da supporto per istituzioni cittadine e regionali per implementare nuove soluzioni in chiave sociale e di sostenibilit?.
 
BEST UP HA IL RAPPORTO SOCIALE
copertinaOK.jpg A conferma della sua vocazione alla sostenibilit? ambientale e sociale, Best Up (circuito per la promozione dell?abitare sostenibile)?ha?presentato il Rapporto Sociale 2008-2009 al Salone della Responsabilit? Sociale di Impresa ?Dal dire al fare?, presso l? Universit? Bocconi il 29 e 30 settembre a Milano.

Il Rapporto Sociale 2008-2009 di Best Up vuole offrire a tutti gli stakeholder una rendicontazione puntuale per condividere il cammino compiuto finora dall?associazione: un percorso reso possibile dalla passione e dall?impegno di quanti ? soci, imprese, partner, sostenitori ? hanno contribuito a trasformare i valori ideali in

progetti e risultati.

RAPPORTO SOCIALE BEST UP?2008-2009?- documento pdf

Leggi tutto...
 
Best Up con


SETTEMBRE 2009
BEST UP MEDIA PARTNER DEL SALONE DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA

 
THE CRYSTAL
CRYSTAL.JPGThe Crystal - aperto il primo hotel d?Europa a 2.000 m di quota?alimentato totalmente con energia alternativa
Ecologia, design e vacanza sulla neve sono i tre elementi che caratterizzano l?ambizioso progetto alberghiero alpino, realizzato nei mesi scorsi nella rinomata localit? sciistica di Obergurgl in ?tztal a pochi passi dal confine italiano. L?aspetto ambientale ? stato posto al centro dell?attenzione per garantire una vacanza proiettata verso il futuro. Non pi? petrolio o fonti inquinanti, bens? energia geotermica ricavata da 8.000 m di perforazioni (alte come il mount Everest) e da 76 sonde poste singolarmente a 120 m? di profondit? e energia solare alimentata da 300 m? di collettori. Tale rivoluzione energetica permette di risparmiare 90.000 litri di gasolio durante i mesi invernali, da? novembre a maggio, salvaguardando la natura alpina circostante.
Leggi tutto...
 
CASA SU MISURA
H2.jpg3 - 11 Ottobre 2009: Fiera di Padova. Una estrapolazione di tavole progettuali di architetti, designer e grafici,
patrimonio della mostra itinerante H20 nuovi scenari per la sopravvivenza, e i risultati del parallelo
percorso didattico formativo Water = Life saranno presentati alla Fiera di Padova in occasione
dell'evento ?Casa su Misura?.
Leggi tutto...
 
I TEMP(L)I CAMBIANO

PISTOLETTO-1.jpgTriennale di Milano, mercoled? 30 settembre 2009, Ecodom e Michelangelo Pistoletto presentano l'opera inedita "I temp(l)i cambiano". Una scultura? realizzata con rifiuti di frigoriferi e lavatrici; cestelli di lavatrici? per le colonne doriche del tempio; serpentine di frigoriferi per il? timpano.
Il Maestro terr? una lectio magistralis, aperta? a tutta la citt?, sul tema che ha ispirato l?opera: Il Terzo Paradiso, cio?? l?Ambiente.

Leggi tutto...
 
ONIRICA SOGNO VERDE
EsecPoster.jpgVerona 11-19 Settembre Palazzo della Ragione e Cortile del Mercato Vecchio.
Musica, arte e intrattenimento per risvegliare una coscienza eco-sostenibile.
LʼAssessorato allo Sport e Tempo Libero in collaborazione con Assessorato allʼAmbiente, Amia Spa e Acque Veronesi s.c. a r.l. presenta ONIRICA, festival dedicato allʼeco sostenibilit?. Il progetto ? nato e viene curato dallʼAssociazione Culturale Fuoriscala. Allestimenti, stoviglie, aziende coinvolte, conferenze, concerti, workshop, manifestazioni artistiche e tanto altro testimonieranno come sia semplice e divertente oggi riutilizzare gli oggetti in disuso, rispettare lʼambiente e vivere in maniera sostenibile. Tutto questo senza
intaccare la qualit? della propria vita e senza compiere sforzi eccessivi.
Leggi tutto...
 
EARTH OVER SHOOT DAY
eart_over_shoot_day.jpgIl 25 settembre ? l'Earth Overshoot day: il giorno in cui il nostro consumo di risorse naturali sorpassa la produzione naturale annua della Terra.
Sappiamo tutti che la natura non fa crediti a nessuno, nonostante ci? il 25 settembre l?umanit? avr? chiesto tutti i servizi ecologici ? dalla depurazione del CO2 alla produzione delle risorse alimentari ? che la natura pu? procurarci in un anno, secondo i dati del Global Footprint Network, una associazione di ricerca che misura quante risorse naturali abbiamo, quante ne usiamo e chi le usa.
Leggi tutto...
 
GIOCHIAMO? ALLA RISCOPERTA DEL GIOCO NELLA VITA
Milano, sabato 17 ottobre 2009. Un evento sui giochi di strada al quartiere Dergano Bovisa, a cura dell?associazione D.O.C/Dergano Officina creativa e De.de.p/Design Democratico Partecipato. Orari: 15-22. Luoghi: Parco Bassi ingresso da via Livigno e via Guerzoni. L?Officina dei Giovani, sede milanese de L?amico Charly Onlus,? via Guerzoni 23. Officine Creative/D.O.C, circuito e caccia al tesoro con mappa partenza da L? Officina dei Giovani Via Guerzoni, per l?occasione chiusa al traffico.
Leggi tutto...
 
LEZIONI DI GIARDINAGGIO

Le ?lezioni di giardinaggio? di Lorenza Zambon: ?Prima lezione di giardinaggio per giardinieri anonimi rivoluzionari? Incontro teatrale con un?attrice giardiniera. Il giardinaggio ? una delle cose pi? noiose del mondo? Ecco una lezione di giardinaggio. Vera. Semiseria. La dimostrazione pratica di alcune tecniche di riproduzione delle piante: la talea, il trapianto, la semina, la messa a dimora dei bulbi.

Leggi tutto...
 
SVILUPPO E SOSTENIBILITA' DEL SISTEMA LEGNO-ARREDO
sviluppo.jpgPordenone, 22 settembre 2009, organizzato da FederlegnoArredo e Unione Industriali Pordenone si terr? presso il Teatro Pileo di Prata di Pordenone.?Il convegno sar? occasione per presentare il Rapporto Ambientale 2009 di FederlegnoArredo.
La sostenibilit? e le prestazioni ambientali sono nuove leve? di competitivit? che incidono sia nel confronto tra sistemi territoriali, sia nelle possibilit? di successo di un prodotto sul mercato. Un contesto ambientalmente virtuoso come il Distretto del Mobile Livenza ospita la presentazione del secondo Rapporto Ambientale di FederlegnoArredo.

Leggi tutto...
 
IMPIANTO FOTOVOLTAICO AD ALTAMURA
Impianto Altamura(BA)02.jpgHELIOS TECHNOLOGY FIRMA I PANNELLI DEL PIU? GRANDE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
ITALIANO INTEGRATO SU TETTO A FALDA
Un nuovo traguardo da primato per Helios Technology S.p.A, storica azienda leader nella produzione di celle e moduli fotovoltaici, facente parte del Gruppo Kerself, che ha fornito il pi? grande impianto fotovoltaico italiano totalmente integrato su tetto a falda.
Leggi tutto...
 
BEST UP MEDIA PARTNER DI DRESSED UP - A CRITICAL FASHION SHOW
dup_200x200.gifMilano, 24 Settembre 2009: un antico teatro d?opera nel cuore dello storico e suggestivo quartiere Isola di Milano ospiter? un Fashion show fuori dagli schemi.
DRESSED UP: a critical fashion show, organizzato da ISOLA DELLA MODA con il contributo di collaborazioni prestigiose, rappresenter? per molti marchi emergenti ed indipendenti la sintesi del lavoro svolto negli ultimi anni sul concetto di ?moda critica?.


BEST UP MEDIA PARTNER DI DRESSED UP - comunicato stampa
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 Succ. > Fine >>

Pagina 41 di 49