Fiera di Cremona, 8-10 ottobre 2009 COMPRAVERDE-BUYGREEN - Forum Internazionale degli Acquisti Verdi. Politiche, prodotti e servizi di Green Procurement pubblico e privato: un salone valorizza le buone pratiche di sostenibilit? della Pubblica Amministrazione ?virtuosa? e fa incontrare domanda e offerta di un mercato che promette di crescere.
|
Leggi tutto...
|
ReMedia, consorzio per la gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, in collaborazione con il Laboratorio di Requisiti Ambientali per i Prodotti Industriali del Politecnico di Milano (Dip. INDACO) bandisce due borse di studio per lo sviluppo di tesi di laurea sul Design per la dismissione a basso impatto ambientale dei prodotti di elettronica di consumo.
|
Leggi tutto...
|
Bologna, Venerd? 11 Settembre HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM - Il futuro delle citt? verdi
Si tiene a Bologna, nell?ambito di ExpoGreen, il Symposium internazionale dedicato a verde verticale, giardini pensili, vertical farm. Presso la Fiera di Bologna saranno presenti esperti da tutto il mondo, per descrivere le pi? avanzate tecnologie di progettazione e gestione degli spazi verdi.
La ricerca pi? avanzata dell?architettura sostenibile internazionale si d? appuntamento l?undici settembre a Bologna, nell?ambito di ExpoGreen (Salone Internazionale dell?Outdoor, organizzato da Unacoma Service) con l?HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM, che si preannuncia come uno degli eventi pi? importanti del 2009. L?attenzione ? puntata sulle alte tecnologie per il verde, si mostreranno le ultime realizzazioni in materia di verde verticale, giardini pensili e vertical farm in Europa, formando nell?insieme un evento unico e inedito in Europa.
|
Leggi tutto...
|
Roma,?23 luglio, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso la Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo, Vicolo Valdina 3/a.
Autogrill e CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi,?presentano il progetto pilota: ?Destinazione Ambiente. Gestione dei rifiuti in autostrada a Autogrill ecologici?.
La gestione dei rifiuti lungo le infrastrutture della mobilit? ? un tema ancora inesplorato: dalla quantit? di rifiuti prodotti alla loro tipologia, fino alle peculiarit? di gestione.
Il Conai lancia un progetto pilota per attuare la raccolta differenziata in autostrada e sensibilizzare il consumatore in viaggio sulla possibilit? di trasformare i rifiuti in nuove risorse.
|
Leggi tutto...
|
Ravenna 13-20 settembre 2009, Summer School "MERCATI E STILI DI VITA SOSTENIBILI" Nuovi mercati e stili di vita si stanno manifestando con maggiore?vigore, espressione di una cultura ambientalista che dai margini sta?avanzando e maturando in forme di rapporto pi? avanzate con il cittadino-consumatore.?Per cercare di capire qual ? il significato e la dimensione del?mercato globale, quali nuovi modelli di produzione, distribuzione e?vendita si stanno proponendo, per fornire uno schema di giudizio il?pi? oggettivo possibile, il Polo Scientifico Didattico di Ravenna?dell?Universit? di Bologna, in collaborazione con Fondazione Flaminia?e Ecoistituto, ha attivato una summer school ?Sustainable patterns of markets and? lifestyles??(Modelli sostenibili di mercati e stili di vita) che si svolger? dal?13 al 20 settembre presso i Laboratori ?R. Sartori? di Ravenna.?
|
Leggi tutto...
|
Padova, mercoled? 8 luglio, ore 21.30 via Marghera, 44 (dietro prato della valle) seconda lezione per giardinieri planetari.
Un'altra lezione "buffa" un po? pratica e un po? filosofica. La magia del fare, del non fare, del disfare. I misteri del suolo, la pelle del pianeta, il luogo alchemico per eccellenza, in cui la vita e la materia entrano in contatto e trasmutano.
|
Leggi tutto...
|
Roma, 1 luglio 2009 - Presentato il 14? Rapporto Annuale sulla Raccolta differenziata di carta e cartone Nonostante la crisi economica c?? un settore che in Italia procede a gonfie vele: ? quello del riciclo di carta e cartone. La contrazione dei consumi non ha esaurito, infatti, l?andamento positivo degli ultimi anni. Nel 2008, la crescita della raccolta ? stata del 7,1%, pari a circa 200.000 tonnellate in pi? rispetto al 2007.
|
Leggi tutto...
|
 Nasce Green Street, una mostra tra il verde e la piastrella di ceramica.
Importante accordo tra Cersaie e ExpoGreen, due delle pi? importanti rassegne fieristiche internazionali che si tengono presso il quartiere fieristico di Bologna, per dare vita a Green Street, una mostra evento di grande impatto e rilevanza.
|
Leggi tutto...
|
Roma, Gioved? 9 luglio 2009, ECODOM, Consorzio Italiano di Recupero e riciclo degli Elettrodomestici, presenta per la prima volta nell?ambito della manifestazione AltaRomAltaModa, l?opera ?I Temp(l)i cambiano? realizzata da Michelangelo Pistoletto, uno dei pi? importanti esponenti internazionali di Arte Povera, su incarico di Ecodom.
|
Leggi tutto...
|
Milano, luned??22?giugno,
"..... Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane. Il vino che avevo conservato nella brocca l'ho bevuto a met?, da solo, aspettando. Perch? hai tardato tanto??Ma ecco sui rami, maturi, profondi dei frutti carichi di miele. Stavano per cadere senza essere colti se tu avessi tardato ancora un poco."
Ispirati dalla? poesia di Hazim Kikmet lunedi 22 giugno si terr? l' 8? Luned? sostenibile, C/O Spazio Pervinca, viale Stelvio 52, dalle ore 21,?seguir? d.j. set
?
?
|
Leggi tutto...
|
Avviata la partnership progettuale e tecnologica tra BTicino e il Comitato Ev-K2-CNR?per il rinnovo del Laboratorio-Osservatorio Piramide sul monte Everest.
Un centro di ricerca scientifica che, per la particolare posizione geografica, offre un'insostituibile opportunit? per lo studio dei cambiamenti climatici e ambientali.
Per il rinnovamento BTicino si ? impegnata ad elaborare il progetto impiantistico e a fornire il materiale elettrico necessario alla realizzazione di un nuovo quadro elettrico generale, capace di gestire forniture elettriche multi-sorgente.
Grazie alla tecnologia BTicino, sar? possibile inoltre gestire gli impianti da remoto, garantendo la supervisione e l?assistenza continua a distanza.
|
Leggi tutto...
|
Roma, 8 luglio 2009 - Convegno Conai in Piazza Montecitorio
Gestire in modo corretto i rifiuti fa bene. Non solo all?ambiente ma anche in termini di costi e benefici economici. A Montecitorio, l?8 luglio, si fa il punto sulle politiche dei rifiuti di imballaggio in Italia, aprendo il dibattito ad un confronto internazionale sulla nuova direttiva Ue. In anteprima sar? presentato lo studio ?I benefici della raccolta-riciclo in Italia?.
|
Leggi tutto...
|

?Milano, gioved? 18 Giugno 2009 - dalle 10.00 alle 13.00 - Comieco, via Pompeo Litta 5.?
L'incontro organizzato da Comieco si propone di esporre i risultati della sperimentazione condotta con il supporto tecnico-scientifico della Stazione Sperimentale Carta Cartoni e Paste per Carta e del Consorzio Italiano Compostatori e fornire gli scenari dei possibili utilizzi di questo imballaggio ai fini dell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti: gli shopper in carta sono riutilizzabili, riciclabili, biodegradabili e compostabili in base ai requisiti richiesti dalla norma tecnica EN 13432-2000.
?
|
Leggi tutto...
|
Well-Tech Award ? un premio internazionale all'innovazione tecnologica giunto alla nona edizione.
Ogni anno l'Osservatorio Well-Tech, attraverso una costante attivit? di monitoraggio del mondo della produzione e della ricerca, rileva e censisce centinaia di prodotti world wide.
Le sessanta innovazioni che si distinguono a livello internazionale per innovazione tecnologica e valori di accessibilit?, sostenibilit? e qualit? della vita sono candidate al premio.
|
Leggi tutto...
|
Brescia, venerd? 5 giugno 2009, tavola rotonda presso la sala Conferenze del Museo di Santa Giulia. Incontro organizzato nel ricordo di Sergio Gandini. Partecipano Clara Mantica e Giuliana Zoppis di Best Up.
Scarica il pdf con il programma
|
|
|