La forma della città Incontro dibattito

Milano, 18 marzo 2015 - La forma della città Incontro dibattito

Il Tavolo comune per la Piazza d’Armi di Milano-Baggio (area verde dismessa adiacente alla caserma Santa Barbara in piazzale Perrucchetti) invita la cittadinanza, le associazioni e le istituzioni milanesi a un incontro sul consumo di suolo e sullo sviluppo sostenibile della città.

Il convegno, nel corso del quale sarà presentato il Progetto Generativo di Trasformazioni, ha l’obiettivo di portare avanti un confronto con l’Amministrazione sul futuro della Piazza d’Armi, una questione che riguarda tutta l’area metropolitana milanese.

Leggi tutto...
 
UNIDEE, la residenza di Cittadellarte si trasforma in una piattaforma educativa

Unidee - Università delle Idee si è trasformata in una piattaforma articolata caratterizzata da un denso programma educativo composto di moduli seminariali residenziali a Cittadellarte e presso le sedi dei partner internazionali, oltre ai format residenziali rivolti agli artisti.

Leggi tutto...
 
Part•Art: in mostra a Milano il design etico e sostenibile

Milano, 10 al 14 aprile 2015 – Affermazione della propria identita? e liberta? d’espressione: questi gli elementi fondanti di Part•Art, il progetto etico e solidale che ha coinvolto il penitenziario di Milano Bollate con l’obiettivo di favorire una connessione tra i detenuti ed il mondo della produzione e del commercio.

 

Leggi tutto...
 
Conferenza stampa GOODESIGN THE NATURAL CIRCLE

Milano, 19 marzo 2015- Conferenza stampa con breakfast  GOODESIGN – THE NATURAL CIRCLE

ore 10.00, Cascina Cuccagna

via Cuccagna 2 angolo via Muratori, Milano

Leggi tutto...
 
GOODESIGN –The natural circle” dal 14 aprile al 3 maggio 2015

L’evento fuorisalone sull’ecodesign e l’abitare sostenibile torna a Milano, in Cascina Cuccagna, con “GOODESIGN –The natural circle” dal 14 aprile al 3 maggio 2015 e si articola nel dialogo tra natura e tecnologia, con una visione poetica e creativa. Partecipano imprese, designer, autoproduttori, enti e scuole di design con progetti e prodotti innovativi. “Goodesign 2015-The natural circle” è un evento organizzato da Best Up e Consorzio Cantiere Cuccagna, con l'art direction di Officina Temporanea.

Leggi tutto...
 
6 seminari sul Bello, Buono e Benfatto buone prassi ed esempi virtuosi.

DISTRETTO CULTURALE EVOLUTO PICENO design del bello buon benfatto

6 seminari sul Bello, Buono e Benfatto: buone prassi ed esempi virtuosi, organizzati e curati dalla Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino, con il patrocinio dell'ADI Marche Abruzzo e Molise e dell'Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno, nell'ambito del progetto "Distretto Culturale Evoluto del piceno" di cui è capofila il CUP e partner scientifico la SAD di Unicam.

Leggi tutto...
 
pubblicata la guida sulla bioedilizia di Naturalia-BAU

Anche questa volta Naturalia-BAU precorre i tempi, realizzando un nuovo incredibile strumento, unico nel settore della bioedilizia: la GUIDA ALLA BIOEDILIZIA. Un manuale in grado di raccogliere il know how che Naturalia-BAU ha sviluppato, nel corso degli anni, insieme ai propri partner e grazie al continuo confronto con il mercato.

Leggi tutto...
 
Seeds&Chips il primo salone internazionale dedicato all’innovazione digitale nella filiera agroalimentare ed enogastronomica

Milano, 26-29 marzo 2015 - Seeds&Chips è il primo salone internazionale dedicato alle aziende e startup digitali che stanno innovando nella filiera agroalimentare ed enogastronomica, in programma dal 26 al 29 marzo 2015 a Milano presso MiCo Centro congressi, con il patrocinio di Expo Milano 2015.

Leggi tutto...
 
selezionati i progetti finalisti per il 4° Festival dei Giardini del prossimo Ortogiardino 2015

FESTIVAL DEI GIARDINI 4° edizione Ortogiardino 2015 “ARMONIA E BOTANICA IN GIARDINO”.
Selezionati i progetti finalisti per il 4° Festival dei Giardini del prossimo Ortogiardino 2015.
Molto impegnativo è stato il lavoro della commissione giudicatrice per selezionare gli allestimenti-giardino che saranno realizzati per la quarta edizione del Festival dei Giardini presso la 36° edizione di Ortogiardino, il più importante Salone dedicato al giardinaggio e alla floricoltura del Nord Est, in programma alla Fiera di Pordenone dal 07 al 15 marzo 2015.

Leggi tutto...
 
il manifesto per stabilimenti balneari ecosostenibili di Donnedamare ottiene il plauso di Legambiente

In occasione del Convegno “Legalità e sviluppo sostenibile per le Imprese Turistico Ricettive, organizzato dai Balneari Toscana, cui hanno partecipato la Giornalista di Repubblica Federica Angeli, Angelo Gentili Responsabile nazionale del Turismo di Legambiente Sebastiano Venneri Membro della Segreteria Nazionale di Legambiente che per anni è stato alla guida del settore mare di Legambiente e si è occupato di parchi e aree marine protette, Patrizia Lerda dell’Associazione Donnedamare per l’impresa balneare ha presentato il decalogo per gli stabilimenti balneari sostenibili in collaborazione col Cesab, centro di ricerche e biotecnologie.

Leggi tutto...
 
Toyssimi. 100 bambini+100 designer=100 giocattoli straordinari e anche di più!

Toyssimi è un corso di Scuola Tam Tam in cui 100 bambini creano assieme a 100 designer il giocattolo dei loro sogni. I laboratori progettuali si tengono nel reparto pediatrico di un ospedale, in una casa-famiglia o in una scuola, in un qualunque luogo dove sono presenti bambini che si annoiano e vogliono evadere con l’immaginazione. Ogni designer far coppia con un bambino; i giocattoli progettati insieme andranno a costituire una collezione in continuo divenire e una mostra itinerante. Il progetto nasce da un’idea di Alessandro Guerriero e de ilVespaio.

 

Leggi tutto...
 
Premio Radical Green a Gabriele Centazzo e Valcucine

Padova, 21 febbraio 2015 - Più che mai in questo periodo è necessario scommettere sull’innovazione, sulla conoscenza e sull’identità di un territorio. La scelta di premiare con il Radical Green 6 tra le migliori esperienze di sostenibilità da una parte sottolinea le eccellenze del nostro territorio e dall'altra sostiene la qualità e la forza del made in italy anche nei prodotti green.

 

Leggi tutto...
 
43° Lunedì Sostenibile e Vega Punk

Milano, 23 febbraio 2015 - 43° Lunedì Sostenibile e Vega Punk Invitano a una riflessione collettiva sul concetto di Città Bioma dalle 18 alle 21, talks alle 19,30 c/o Vegapunk, via Palazzi 9, Milano.

con le artiste: Maura Tacchinardi, Giulia Berra

la filosofa: Andrée Bella e un piccolo aperitivo vegetariano.

 

Leggi tutto...
 
Barilla premia i progetti vincitori di Good4-Start Up the future

Parma, 17 Febbraio - È giunto al termine “Barilla Good4 - Start Up the future”, il contest Barilla dedicato alla idee innovative per il settore alimentare con lo scopo di favorire uno sviluppo sostenibile, in collaborazione con SDA Bocconi School of Management di Milano e l’incubatore Speed MI Up.

Leggi tutto...
 
Goodesign 2015-The natural circle

 

L’evento fuorisalone sull’ecodesign e l’abitare sostenibile arriva alla sesta edizione con “GOODESIGN 2015 –The natural circle” dal 14 aprile al 3 maggio, durante la design week e fino alle soglie di Expo. La manifestazione si articola nel dialogo tra natura e tecnologia, con una visione poetica e creativa, e uno sguardo attento allo sviluppo e all’applicazione di nuovi materiali. Partecipano imprese, designer, autoproduttori, enti e scuole di design con progetti e prodotti innovativi. “Goodesign 2015-The natural circle” è un evento a cura di Best Up, Consorzio Cantiere Cuccagna e Officina Temporanea; ufficio stampa Luisa Castiglioni. Un folto calendario di incontri e installazioni accompagna la mostra.

 

 

Per aderire:

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 
Il Monastero si illumina di meno visite guidate a lume di candela

Catania, 13 febbraio 2015 - Per il sesto anno Officine Culturali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania, aderisce alla campagna nazionale “M’illumino di Meno” indetta da Caterpillar, programma radiofonico di Rai Radio 2.

Leggi tutto...
 
Si è conclusa la mostra l'essenza e l'eccesso tenutasi a Cesena a Museo della Scienza

Si è conclusa  la mostra di Paolo Ulian "L'essenza e l'eccesso" con percorso didattico laboratoriale per le scuole primarie di Cesena.

Anima Mundi ha proposto un percorso didattico sul consumo critico e sul design sostenibile portando a Cesena l'interessante mostra di Paolo Ulian “L'essenza e l'eccesso”.

Leggi tutto...
 
Progetto Ri-ponte, con l'azzeramento della plastica nelle scuole si aggiunge un nuovo tassello alla sperimentazione in atto nel quartiere di Ponte Lambro

 

Nel mese di febbraio 2015, presso la scuola primaria di via Ucelli di Nemi a Milano, quartiere Ponte Lambro, inizia una sperimentazione che prevede l'utilizzo di un set completo da tavola (piatti piani e fondi, bicchieri, coppette) con stoviglie in materiale bio-plastico e in fibra di cellulosa.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 7 di 41