Torino, 6 marzo 2014 - Inaugura a Torino uno spazio Oltremateria per dare un servizio di ricerca e personalizzazione ai progettisti e a tutti quelli che vogliono indagare le differenze tecniche e di sostenibilità ambientale delle superfici continue.
Leggi tutto...
|

Il 19 novembre Luisa Bocchietto è stata eletta a Montreal nel Board di ICSID, in rappresentanza dell'Italia, dove lavorerà per promuovere il design italiano e la nostra visione del progetto come impegno tecnico e al contempo umanistico.
Leggi tutto...
|

Secondo pubblicazione di L'altra faccia del macero di Comieco dedicata a decori e artefatti realizzati per feste e ricorrenze. Selezionati alcuni tra i più originali, sia in Italia sia all'estero, tutti rigorosamente in carta o cartone.
Leggi tutto...
|

“Ecologia, ambiente, ingegno: creatività nel rispetto del Creato”: dal 9 luglio 2013 a Rio de Janeiro in mostra le eccellenze italiane nelle tecnologie e nel design per la protezione dell’ambiente in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù 2013. Trai prodotti sono stati selezionati alcuni importanti pezzi della Eco Design Collection di Lessmore disegnati dall'architetto Giorgio Caporaso.
Leggi tutto...
|

Salone 2013 - Valcucine presenta, dal 9 al 14 aprile, Being Valcucine: industria ed artigianato insieme per creare una nuova bellezza.
Leggi tutto...
|
Federmobili presenta i risultati della ricerca Indagine sull’impatto della crisi nel settore della distribuzione di arredamento.
Leggi tutto...
|
4 giugno, Fieramilanocity - FederlegnoArredo organizza il primo forum del Legno Arredo: una giornata di formazione ed informazione con workshop paralleli tra cui scegliere quelli di proprio interesse.
Leggi tutto...
|
Massimiliano Fadin ospite alla puntata di Made in Italy - l'edilizia del futuro.
Leggi tutto...
|
FLOS clebra cinquant'anni di storia durante la Milano Design Week 2012 con un evento speciale, un'applicazione multimediale e l'annuncio di nuove tecnologie per il futuro. .
Leggi tutto...
|
Rivavia, con il suo letto ecologico Byblos realizzato in massello di faggio evaporato, ha vinto il primo premio C2CN, promosso dal Cradle to Cradle Network, Milano Metropoli e Best Up.
Leggi tutto...
|
Gli aspirapolveri di Electrolux hanno un’anima sempre più verde: la Ergorapido continua ad evolvere e incrementa il suo lato eco sostenibile. Realizzata per il 70% con materie plastiche riciclate e con una batteria al litio di ultimissima generazione soddisfa le esigenze di un consumatore attento e consapevole.
Leggi tutto...
|
Materiavera, socio sostenitore di Best Up, è da poche settimane un Legambiente Point: tutti i soci dell’associazione avranno ora agevolazioni come convenzioni sui prodotti e sulle consulenze.
Leggi tutto...
|
Settembre 2011 - Smart Sabaf: l'utilizzo intelligente del gas per una Smart City: un utilizzo intelligente del gas porterebbe risultati interessanti nell’ottica di una città sostenibile: una città come Milano potrebbe risparmiare quotidianamente 61.116.115 litri di gas ed una come Roma addirittura 111.142.840 litri, ogni giorno.
Leggi tutto...
|
Milano, 3 marzo 2011 - Tra il 2007 e il 2010 IKEA Italia ha acquistato 225 gigawattora di energia elettrica rinnovabile, proveniente da Idroenergia, il consorzio che raggruppa le centrali idroelettriche della Valle D’Aosta, pari a circa il 70% dei consumi elettrici totali nello stesso periodo.
100% di energia acquistata e /o prodotta da fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di CO2, incremento del 25% dell’efficienza energetica di tutti i negozi IKEA. Questi gli impegni sottoscritti e finanziati da IKEA in Italia.
Leggi tutto...
|
Un progetto voluto da Alessandro Ciabatti, direttore Marketing & Innovation Elica, e nato dal bisogno di aprire una finestra sul mondo Elica che possa svilupparsi in un dialogo con i lettori, un reale scambio di curiosità e conversazioni nell’ambito del design, dell’architettura e delle tendenze.
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 9 di 26 |