
Milano, 12 ottobre 2014 - Al Milano Design Film Festival Giuliana Zoppis, co-fondatrice di Best Up, ha tenuto un intervento dedicato a Paolo Soleri e alla responsabilità dell’architettura, tra sostenibilità e piacere di creare.
Leggi tutto...
|

In seguito a una proposta di collaborazione con Enel Cuore e Caritas, Best Up ha avuto modo di avvicinare una realtà del nostro presente che merita uno sguardo da parte di tutti. Il reportage di Andrea Ferrari pubblicato da ilpost.it il 16 settembre scorso è un invito a scoprire una terra d'Italia e del mondo dove tutti sono un pò migranti.
Leggi tutto...
|
Shigeru Ban, l’architetto giapponese che ha fatto della leggerezza e della sostenibilità la sua cifra stilistica, ha vinto il PRITZKER ARCHITECTURE PRICE 2014.
Leggi tutto...
|
In occasione del Goodesign di Best Up al Fuorisalone 2012 in Cascina Cuccagna NextMaterials ha presentato il progetto La Camera Bianca: un’installazione di filtri in cartone ondulato con sistemi di ventilazione che diminuiscono la carica batterica degli ambienti indoor e invitava il visitatore a vivere un esperienza multisensoriale.
Leggi tutto...
|

Una città di 5mila abitanti, dove le auto sono bandite e le distanze si misurano in minuti di cammino. Una struttura urbana compatta e autonoma a tecnologie pulite, dove vita, lavoro e gioco si svolgono sotto lo stesso tetto. È Arcosanti, il prototipo di città-esperimento ideato in Arizona da Paolo Soleri, architetto, artista, scrittore, scultore e urbanista italiano scomparso il 9 aprile di quest’anno, celebre per aver parlato per la prima volta di “arcologia”, disciplina che unisce architettura ed ecologia.
Leggi tutto...
|

"Una città", di cui riportiamo il sommario dell'ultimo numero, è una testata indipendente di attualità, critica e analisi del progetto. La consigliamo vivamente ai nostri followers.
Leggi tutto...
|
Per chi viaggia quest’estate, tra Pechino, Parigi, New York e Washington ecco le mostre dedicate a un’arte fatta di carta.
Leggi tutto...
|
La carta, materia vivente (da Il Manifesto, settembre 2013)
|
Formabilio.com è una startup che guarda al business e pensa etico. Dando forma alle idee di designer grazie al saper fare di piccole imprese manifatturiere italiane. Per prodotti che raccontano una storia che parla di passione, impegno, responsabilità, qualità, territorio, bellezza.
Leggi tutto...
|
Cartone (l'importante non è quel che hai, ma quel che ci fai)
Leggi tutto...
|
Guido Viale, economista , ripropone la tesi della “partecipazione dal basso” come metodo per affrontare la crisi in modo socialmente ed economicamente efficace. Per approfondire rimandiamo al suo ultimo libro “La conversione ecologica” (vedi anche l’intervento sul Giornale di Best Up 2011).
Leggi tutto...
|
Riportiamo e condividiamo la riflessione di Enrico Fedrighini (portavoce Comitato Promotore MilanoSiMuove) a proposito del messaggio di Alex Langer e del Summit Rio +20.
Leggi tutto...
|
L’associazione Big Bang presenta il nuovo progetto Arte a Km 0, una residenza pensata da artisti per artisti che vedrà la prima edizione svolgersi dal 1 al 22 luglio 2012 ad Invorio (No).
Leggi tutto...
|
Innovative e intelligenti: sono le proposte dei giovani designer che hanno partecipato al concorso Expo Pack, organizzato da Comieco ed Expo 2015. Il bando prevedeva la progettazione di un contenitore in carta funzionale, utile ed eco-sostenibile, che potesse proporsi anche come un simbolo “mascotte” del grande evento che Milano ospiterà nel 2015. In molti hanno risposto con idee curiose e in gran parte orientate a risolvere in modo pratico e creativo le esigenze dei visitatori. Ed ecco che la carta viene interpretata come “compagno di viaggio” nel percorso fiera-città e declinata in ogni proposta in maniera inedita e, soprattutto, a basso impatto ambientale. Sono progetti freschi, ingegnosi, che ci piacciono proprio per la loro capacità di coniugare funzionalità e sostenibilità, comunicando anche un pizzico di gioia.
Leggi tutto...
|
|
|