Milano, gioved? 12 marzo 2009, presso la Design Library alle ore 21.15 consueto appuntamento con i gioved? del design.?
Ezio Manzini (Professore di design strategico al Politecnico di Milano), Francois J?gou ( Direttore di Strategic Design Scenarios, Brussels) e Anna Meroni (Architetto) presentano i volumi "Creative communities: people inventing sustainable ways of living" e "Collaborative services: social innovation and design for sustainability".
|
Leggi tutto...
|
Forse non esiste altro oggetto d?arredamento dei nostri tempi che sia stato aggiormente studiato, progettato, celebrato. E forse non esiste per i designer nessun altra sfida cos? semplice ma di fatto cos? complessa quale la progettazione di una sedia.
|
Leggi tutto...
|
Sviluppare prodotti ambientalmente e socialmente sostenibili ? uno dei principali obiettivi della cultura del design del XXI secolo. Il Master in ?Eco-design & Eco-innovazione?, promosso e organizzato dalla Facolt? di Architettura dell?Universit? di Camerino, intende formare?eco-designer?, ovvero nuove figure professionali in grado di gestire progettualmente il ciclo di vita di un prodotto in modo da prevenirne e ridurne gli impatti sull?ambiente, attraverso l?applicazione di specifici metodi progettuali, l?impiego di materiali eco-innovativi e l?utilizzo di criteri di design guidati dai principi della sostenibilit? ambientale.
|
Leggi tutto...
|
Dal 15 al 23 maggio 2009, gi? quasi 100 ?iniziative solari? in calendario per maggio 2009!
Dopo la prima scadenza per iscrivere eventi alla seconda edizione della campagna ?European Solar Days?, si registrano quasi 100 iniziative sparse su tutto il territorio italiano.
|
Leggi tutto...
|

Milano, 23 Marzo 2009, Seminario "Conflitti urbani e partecipazione civica: come decidere con il consenso".
www.comieco.org
Milano, 24 Marzo 2009, Seminario "Carta e cartone, dalla parte dei consumatori, delle aziende, della qualit?".??www.comieco.org
Marzo - Aprile 2009: Corsi organizzati da Comieco http://www.comieco.org/formazione/
|
Leggi tutto...
|
Milano, luned? 27 aprile, dalle 16 alle 23, allo Spazio Pervinca, Viale Stelvio 52,? Lunedi Sostenibili - network di persone e associazioni che si occupano di verde urbano sostenibile - presenta green design, workshop, talks, proiezioni e interventi per una riqualificazione verde, ludica e partecipata della citt?.
|
Leggi tutto...
|
Bologna, 27 marzo 2009, MAJA natura & architettura organizza il seminario: "Il verde verticale. Progettazione e sistemi". Il seminario vuole fornire ai professionisti gli strumenti operativi per la progettazione e la realizzazione del verde verticale in Italia.?Saranno presenti tecnici di alcune delle maggiori aziende produttrici di sistemi di verde verticale italiano in modo da fornire ai partecipanti un panorama operativo concreto di ci? che si pu? effettivamente fare e progettare nella prassi professionale con questa tecnica innovativa.
|
Leggi tutto...
|
?
?Expo dei Territori: Verso il 2015? ? il Bando promosso dalla Provincia di Milano e dall?Agenzia di Sviluppo Milano Metropoli, con il sostegno di ?Fondazione Banca del Monte di Lombardia, per individuare e supportare le progettualit? pi? interessanti in fieri, quelle che nei prossimi anni potrebbero contribuire ad uno sviluppo e ad una crescita sostenibile dei Territori alle prese con le grandi trasformazioni dell?Expo 2015.?
|
Leggi tutto...
|
La sesta?Triennale Internazionale du papier,?ha prodotto, come ogni volta, un apprezzabilissimo catalogo.
L?edizione 2008 vinta da Kathrin Biffi-Frey, artista svizzera, ha avuto luogo a Charmey da giugno ad Ottobre.
Vi hanno partecipato 278 artisti provenienti da 31 paesi proponendo in totale 602 lavori.
|
Leggi tutto...
|
Milano, 10?febbraio 2009,?s ? conclusa, promossa da MADE expo con l?apporto scientifico della Societ? Italiana della Tecnologia (SITdA), la due giorni sul futuro delle citt?. Nove relatori da tutto il mondo (Cina, Giappone, USA, UK, Australia, Grecia, Portogallo e Brasile)? e tre tavole rotonde di controrelatori italiani, tutti? i massimi esperti nel campo energia/ambiente/insediamento, hanno fatto l?analisi delle? prospettive future della situazione ambientale, energetica, funzionale e sociale delle citt? e delle regioni metropolitane e hanno definito, insieme al quadro conclusivo drammatico, una proposta di portata ed efficacia immediata? ?esplosiva?.
|
Leggi tutto...
|
Milano, 16 febbraio, tavola rotonda presso la Fondazione Catella. Nell'anniversario del protocollo di Kyoto, Legambiente presenta una sintetica rassegna mondiale di nuovi quartieri pensati per un basso tasso di motorizzazione.
|
Leggi tutto...
|

Calendario 2009, un progetto di Comieco in collaborazione con? Slow Food Italia, che associa la promozione della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone ad uno degli aspetti pi? piacevoli della vita: l?alimentazione gustosa e di qualit?.
Presentato al Salone del Gusto di Torino, si articola in 6 men? ispirati alla filosofia del riciclo e della sostenibilit? proposti da 6 tra i pi? rinomati chef italiani:
Davide Oldani, Aldo Trabalza, Rocco Iannone, Franca Checchi, Antonella Ricci, Riccardo De Pr?.
|
Leggi tutto...
|
Milano, dal 3 marzo al 7 aprile, 6 incontri sull'abitare sostenibile, organizzati dalla Provincia di Milano.
Il corso presenta le sfide ambientali collegate all?alto consumo di combustibili e permette di orientare l?utente alle soluzioni che abbattono l?inquinamento e riducono i costi energetici nelle abitazioni.
|
Leggi tutto...
|
Ascoli Piceno, 14 - 25 febbraio 2009, mostra: ?Eco-design & Eco-innovazione. Progetti e prodotti per un futuro sostenibile?, promossa e organizzata? dalla Facolt? di Architettura dell?Universit? di Camerino e dal Consorzio Universitario Piceno, presso il Palazzo dei Capitani.
|
Leggi tutto...
|
Milano, 24 febbraio 2009, "Dal design al consumatore: progettare con carta e cartone" Corso di formazione promosso da Comieco in collaborazione con MATREC e Scuola Politecnica di Design. L?incontro ha l?obiettivo di presentare a studenti, designer e architetti il percorso da seguire per la progettazione di prodotti in carta e cartone.
|
Leggi tutto...
|
|
|